Per un perfetto funzionamento del sistema uro-ginecologico.
La rieducazione del pavimento pelvico può essere utile in presenza di uno o più di questi sintomi:
CHINESITERAPIA PELVI-PERINEALE
Consiste nell’esecuzione di esercizi di contrazione e rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico, al fine di facilitare la presa di coscienza e di rinforzare il sistema di sostegno degli organi pelvici.
ELETTROSTIMOLAZIONE FUNZIONALE
È indicata nei casi in cui i muscoli perineali non riescono ad essere contratti volontariamente ed in modo adeguato.
BIOFEEDBACK
Consiste nell’impiego di un’apparecchiatura in grado di registrare una contrazione o un rilassamento muscolare che potrebbero non essere percepiti. Il segnale viene trasformato in segnale visivo/uditivo, permettendo al paziente di verificare le contrazioni o il rilassamento e di imparare a compierli in modo corretto.
Tali metodiche sono rivolte a migliorare la sensibilità, la coordinazione, la contrazione e la resistenza dei muscoli perineali che sostengono la vescica, l’utero e il retto-ano. Hanno come obiettivo il miglioramento delle performance perineali in modo tale da permettere al perineo di poter adeguatamente esplicare le sue funzioni e quindi di poter avere:
RADIOFREQUENZA
Sia esterna che endocavitaria con manipoli appositi al fine di agire sul tessuto connettivo pelvico.
FISIOTERAPIA DERMATOFUNZIONALE
Offre un approccio completo e non invasivo per affrontare problemi estetici comuni come: la cellulite, la diastasi addominale, le rughe del viso, la riabilitazione post chirurgica e il trattamento delle cicatrici.